Blog Image

PA: VIA ALLE MISURE PER IL RECLUTAMENTO DI GIOVANI

  • Posted by autore blog
  • On Marzo 27, 2025
  • 0
Condividi sui social

Il decreto legge n. 25 del 15 marzo 2025 interviene per superare il precariato con una serie di misure volte alle assunzioni di diplomati degli istituti tecnici e ad avviare procedure concorsuali semplificate.

Il 14 marzo 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, che intende favorire l’ingresso di giovani nella pubblica amministrazione e il superamento del precariato. 

Il provvedimento è entrato in vigore il 15 marzo 2025.

MISURE PER FAVORIRE IL RECLUTAMENTO DI GIOVANI 

L’articolo 1 introduce misure volte a incentivare l’assunzione di giovani nelle pubbliche amministrazioni, intervenendo sul decreto-legge n. 44 del 22 aprile 2023, relativo alle Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche. 

Nelle assunzioni una percentuale del 10% può essere destinata al reclutamento di soggetti in possesso del diploma di specializzazione per le tecnologie applicate, o del diploma di specializzazione superiore per le tecnologie applicate rilasciato dagli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy).  Alla scadenza dei contratti, dopo il conseguimento della laurea e la valutazione positiva del servizio prestato, il rapporto di lavoro si trasforma a tempo indeterminato, ovviamente nei limiti delle facoltà assunzionali già autorizzate. Inoltre, per agevolare il percorso di formazione del personale reclutato le amministrazioni e il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, provvedono alla stipula di un protocollo d’intesa per l’applicazione del progetto “PA 110 e lode” nel limite massimo di 3 milioni di euro per il triennio 2025-2027.

RECLUTAMENTO SEMPLIFICATO

Per accelerare e rendere più efficienti le assunzioni nel settore pubblico, il decreto prevede la semplificazione delle procedure concorsuali, con l’obiettivo di ridurre i tempi di selezione e garantire una maggiore trasparenza nei processi di reclutamento tramite il rafforzamento delle competenze della Commissione RIPAM, a cui è affidata la fase di selezione del personale pubblico, con esclusione espressa delle procedure concorsuali già in corso.

RICOSTRUZIONE POST ALLUVIONE 2023

Sono previste poi misure specifiche in materia di personale nei territori colpiti dal sisma del 2009 e del 2016, oltreché per l’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi da maggio 2023.

Infine, si prevede una graduale armonizzazione dei trattamenti economici accessori delle amministrazioni centrali.

LEGGI ANCHE

QUI IL DECRETO

0 comments on PA: VIA ALLE MISURE PER IL RECLUTAMENTO DI GIOVANI