Dichiarazione di Accessibilità
Lo Studio Legale Telemaco s.a.s. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: https://www.avvocati-associati.eu
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4. Le problematiche riscontrate impediscono l’accesso completo alle informazioni e ai servizi a persone con diverse tipologie di disabilità.
Contrasto visivo: Alcuni testi e componenti interattivi, in particolare nel menu di navigazione e nel footer della pagina, presentano un contrasto di colore insufficiente rispetto allo sfondo. Questo può rendere la lettura difficoltosa per utenti con ipovisione o daltonismo (Rif. WCAG 2.1 – 1.4.3, 1.4.11).
Alternative testuali per contenuti non testuali: Diverse immagini informative, come le fotografie dei professionisti e le immagini a corredo degli articoli, sono prive di un adeguato testo alternativo. Ciò impedisce agli utenti che utilizzano screen reader di comprendere il contenuto e lo scopo di tali immagini (Rif. WCAG 2.1 – 1.1.1).
Navigazione da tastiera: Non tutti gli elementi interattivi, in particolare i menu a tendina della navigazione principale, sono pienamente raggiungibili e utilizzabili tramite la sola tastiera. In alcuni casi si verificano “trappole della tastiera” che impediscono all’utente di proseguire la navigazione. Inoltre, l’indicatore visivo dell’elemento che ha il focus non è sempre visibile e chiaro (Rif. WCAG 2.1 – 2.1.1, 2.1.2, 2.4.7).
Moduli e Interazione: Il modulo di contatto presente sul sito non associa in modo programmatico le etichette descrittive ai rispettivi campi di inserimento dati. Questa mancanza crea significative difficoltà di compilazione per gli utenti che si avvalgono di tecnologie assistive come gli screen reader (Rif. WCAG 2.1 – 1.3.1, 3.3.2, 4.1.2).
Struttura e Semantica: La struttura delle intestazioni (titoli) non segue sempre un ordine gerarchico logico, rendendo più complessa la comprensione del layout della pagina e la navigazione per gli utenti di tecnologie assistive. La lingua principale del contenuto non è definita programmaticamente in tutte le pagine (Rif. WCAG 2.1 – 1.3.1, 2.4.6, 3.1.1).
Adattabilità dei contenuti: Ingrandendo il testo fino al 200% o visualizzando il sito su schermi di piccole dimensioni (320px di larghezza), alcune parti del contenuto richiedono lo scorrimento orizzontale, rendendo la fruizione meno agevole per gli utenti con ipovisione (Rif. WCAG 2.1 – 1.4.10).
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 25/06/2025.
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono state ricavate da una valutazione effettuata da terzi.
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 25/06/2025.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Per notificare casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità o per richiedere informazioni e contenuti che sono esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva, si prega di inviare una segnalazione all’indirizzo email dedicato: accessibilita@avvocati-associati.eu.
Nella segnalazione si prega di indicare:
L’URL della pagina web oggetto della segnalazione.
Una descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato.
Gli strumenti utilizzati (es. sistema operativo, browser, tecnologie assistive).
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID utilizzando la procedura online indicata sul sito istituzionale dell’Agenzia.
Informazioni sul sito
La data di pubblicazione del sito web: 2022.
Sono stati effettuati i test di usabilità: No.
Content Management System (CMS) utilizzato: WordPress.
Informazioni sulla struttura
Questa sezione deve essere compilata con dati interni dello Studio.
Il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 0
Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 1