• Lo studio
  • Aree di attività
    • Diritto amministrativo
    • Diritto del Lavoro, sindacale, della previdenza e dell’assistenza sociale
    • Diritto civile
    • Diritto dell’esecuzione coattiva dei crediti
    • Diritto Tributario e Fiscale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sportivo
  • Associati
    • Giuseppe Berretta
    • Gianluca Rossitto
    • Paolo Schilirò
    • Giovanni Mania
    • Sergio Cosentino
    • Giuseppe Platania
    • Melita Manola
    • Laura Sicari
    • Alessandro Ammatuna
    • Glenda Giardina
    • Daniele Sorelli
    • Fiorella Manciagli
  • Consulenti
    • Giancarlo Ricci
    • Maria Grazia Russo
    • Francesco Favi
  • Contatti
    • Catania
    • Roma
    • Siracusa
  • News

Tempo impiegato dal lavoratore per recarsi al punto vaccinale: va retribuito?

Tra i tanti problemi e interrogativi posti da questa pandemia, l’aspetto del pagamento (o meno) del tempo impiegato dal lavoratore per recarsi al punto vaccinale può apparire irrilevante. Ma in concreto non è così. Ben sappiamo quanto costi, soprattutto ai lavoratori e alle lavoratrici con famiglia, sottrarre anche poche ore dai permessi retribuiti o dalle ferie per […]
Leggi Tutto

Vaccinazione anti-Covid: perché il rifiuto del dipendente è un motivo giustificato di risoluzione del rapporto di lavoro

Pubblichiamo l’articolo redato da Giuliano Cazzola, membro del Comitato scientifico ADAPT, sul rimedio del licenziamento per giustificato motivo a seguito di rifiuto del lavoratore di sottoporsi al vaccino contro il virus Sars-Cov.2. _________________ Sarà obbligatorio sottoporsi alla somministrazione del vaccino? Ci saranno regole specifiche per i lavoratori? E come queste regole potranno incidere sui rapporti […]
Leggi Tutto

Vaccino anti-Covid: può il datore di lavoro imporlo e, in caso di rifiuto, licenziare il lavoratore?

La campagna vaccinale è appena cominciata eppure su di essa si è già scatenata una discussione molto accesa tra chi (pur in assenza di una norma che renda obbligatoria la vaccinazione contro il Covid-19), sostiene che sia consentito a un imprenditore richiedere la relativa vaccinazione come misura di sicurezza ai propri dipendenti e chi, invece, […]
Leggi Tutto
  • Lo studio |
  • AREE DI ATTIVITA |
  • Associati |
  • CONSULENTI |
  • CONTATTI |
  • NEWS

Avvocati Associati – Studio legale con sede a Catania, Roma, Siracusa.

95129 Catania – Corso Italia 46, Tel. +39 095/532955, Fax +39 095/530419
00187 Roma – Via Barberini 67, Tel. +39 06/6780312, Fax +39 06/69941899
96100 Siracusa – Viale Scala Greca 284, Tel. Fax +39 0931/754775
info@avvocati-associati.eu
 
Copyright © 2020 Telemaco sas / P. Iva 05167300879
Policy Privacy – Informativa Cookie
 

Close cookie popup

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.